Home Tutorial BITCOIN IL FUTURO E VIRTUALE

BITCOIN IL FUTURO E VIRTUALE

by Chirchiglia Francesco

BITCOIN che cosè?

Bitcoin è una criptovaluta ovvero un metodo di pagamento mondiale, fu inventato da un soggetto anonimo conosciuto con il nome di Satoshi Nakamoto, il tutto venne presentato nel ormai lontano fine 2008, per divenire pubblico su internet il 3 gennaio del 2009.

Il Bitcoin (BTC) viene identificata da questo simbolo bitcoin-Fctech360, una delle sua peculiarità e la sua tiratura limitata infatti ne possono essere estratti in totale solo 21 milioni, ad’oggi 25/01/2020 siamo già arrivati a circa 18 milioni, quindi 85% del suo totale, in soli 11 anni dalla sua nascita, ma nessun problema, questo non vuol dire che tra un paio d’anni verrà estratto l’ultimo Bitcoin, anzi è stata fatta una stima, che l’ultimo nato verrà alla luce nel lontano anno 2140, facendo così percepire che gli ultimi 3 milioni di Bitcoin saranno estratti molto più lentamente.

Minati ,Estratti ma quindi e un metallo o cosa?

Niente di tutto questo il Bitcoin, si estrae tecnicamente utilizzando la tecnica del brute force, dei dati protetti con crittografia, basata sull’algoritmo SHA-256, il tutto si fa principalmente da PC ,anche se in questi ultimi anni i Miners (i cosiddetti minatori di Bitcoin), hanno etratto anche con l’utilizzo di smartphone.

Ma attenzione, per effettuare il Mining bisogna possedere molta potenza di calcolo, quindi non pensare di utilizzare il tuo notebook o il tuo smartphone per cominciare a estrarre Bitcoin, perché potresti veramente fonderlo, oltre il fatto che particoloramente in italia l’estrazione di Bitcoin è diventata davvero dispendiosa, sia a livelli energetici che per la componentistica hardware necessaria.

E quindi come posso ottenete dei Bitcoin oggi?

Il Bitcoin essendo una moneta virtuale, non potrai realmente toccarla con mano, ma la potrai ottenere acquistandola da ormai i 1000 siti di compravendita, che si trovano in rete, una volta effettuato l’acquisto sarai in possesso di un numero identificativo totalmente anonimo che potrai trasferirlo anche localmente, ma se lo farai dovrai fare molta attenzione a custodirlo, potremmo paragonarlo ad un portafoglio reale con all’inteno dei soldi, ma senza nessun documento d’identità, quindi se sbadatamente lo dimentichi sul Treno, bar, ecc , chiunque lo trovasse potra diventare il possessore di quel portafoglio , l’altra sua peculiarità ovvero l’anonimato, difatti questa moneta virtuale 100% legale può essere utilizzata per rendere anonime le tue transazioni, spesso utilizzata infatti per compiere illeciti, come ad esempio acquisto di IPTV illegali, riscatti di pagamento di virus tipo Gandcrab, all’interno della darkweb ( il lato oscuro di internet)dove all’interno c’è il mercato nero, ma può essere anche utilizzata anche in maniera legale tipo come nel trading online o per l’acquisto di beni e servizi.

Il Bitcoin e una moneta totalmente pubblica vi è il registro delle transazioni anch’esso pubblico reperibile da QUI sono riportate difatti tutte le transazioni di bitcoin registrate senza però rilevare alcun dato sensibile e personale, infatti per ogni transazione viene memorizzato il codice identificativo del mittente, il codice identificativo del ricevente, e la quantità di Bitcoin inviati , tutto senza mai svelare né mittente che destinatario ,ecco perché il Bitcoin vengono definiti pseudo-anonimi, perché pubblici.

Il Bitcoin essendo inoltre gestita da un software P2P quindi peer to peer, nessuno potrà controllare questa moneta rendendola di fatto molto instabile, a pensare che può variare di un + 12% ad un – 20% in pochi minuti tempo basandosi solamente su domanda e offerta.

Se vuoi cominciare ad acquistare o vedere i Bitcoin con i suoi oscillamenti repentini investendo anche pochi euro prova utilizzare un app come Coinbase scaricabile sul tuo smartphone direttamente da PLAYSTORE O APPSTORE .

Potrebbe piacerti anche

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta leggi di più

Privacy & Cookies Policy

Adblock Detected

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.