Home Tutorial Guida alla creazione di SPID

Guida alla creazione di SPID

by Chirchiglia Francesco

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema unico di accesso con identità digitale  ai servizi online della pubblica amministrazione Italiana e dei privati aderenti(servizi INPS, servizi INAIL, Agenzia delle Entrate, ecc)i cittadini e le imprese possono accedere ai servizi con un’identità digitale unica (l’identità SPID) che ne permette l’accesso da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, computer desktop).

COME RICHIEDERLA:

REQUISITI NECESSARI:

SE RISIEDI IN ITALIA

  • un indirizzo e-mail
  • il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
  • un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno)*
  • la tua tessera sanitaria con il codice fiscale

SE RISIEDI ALL’ESTERO

  • un indirizzo e-mail
  • il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
  • un documento di identità italiano valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)*
  • il tuo codice fiscale

SCEGLI UNO DEI 9 IDENTITY PROVAIDER E REGISTRATI SUL LORO SITO :

Aruba PEC S.p.A

In.Te.S.A. S.p.A

InfoCert S.p.A

Lepida S.c.p.A

Namirial S.p.A

Poste Italiane S.p.A

Register S.p.A

Sielte S.p.A.

TI Trust Technologies S.r.l

lista 9 identity provaider e registrati sul loro sito | FcTech360

Completata la registrazione avrai ha disposizione la tua Identità digitale da poter utilizzare dove richiesta evitandoti lunghissime code d’attesa .

Potrebbe piacerti anche

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta leggi di più

Privacy & Cookies Policy

Adblock Detected

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.